Stati Uniti d'America Gran Tour Coast to Coast partenza da Cagliari, Palermo, Bologna, Roma, Milano, Venezia

Da New York a Los Angeles e tra le due un intero continente da esplorare. Storia e panorami mozzafiato si mischiano in questo itinerario che vi condurrà per mano nei luoghi che più rappresentano questo fantastico paese. Washington, dimora di tutti i presidenti (tranne George Washington), Philadelphia dove fu redatta la dichiarazione di indipendenza, Niagara Falls le cascate più famose del mondo, ed ancora la Monument Valley simbolo del cinema western, i grandi parchi dell’ovest, la trasgressiva Las Vegas e San Francisco, città d’avanguardia e culla delle rivoluzioni civili degli anni 60… Tutto questo ed altro ancora in un unico tour che vi lascerà senza fiato!

Il Gran Tour Coast to Coast rappresenta la soluzione più completa presente sul mercato per visitare gli Stati Uniti, ideale per chi preferisce delegare la maggior parte dei dettagli organizzativi e per chi ama condividere il piacere di una vacanza con altre persone. Prevede partenze a date fisse con la presenza in loco di guide specializzate parlanti italiano che forniscono assistenza durante il viaggio: non dovrete fare altro che scegliere le vostre destinazioni preferite e godervi la vacanza. Il Tour prevede partenze con i maggiori vettori di linea (Alitalia, Delta, US, Klm, Air France, Lufthansa, British solo per citarne alcuni) da Cagliari, Alghero, Bologna, Olbia, Palermo, Roma, Milano, Venezia e dai principali aeroporti italiani, la sistemazione in selezionati alberghi di categoria superiore in camera dotata di servizi privati, pasti, bus e guida a disposizione del gruppo per un completo programma di visite guidate, l'assicurazione medico / bagaglio, il materiale informativo.


Viaggio di gruppo in bus con guida in italiano
Durata: 20 giorni / 18 notti
Hotel: categoria 3*/4*
Pasti: prima colazione in albergo
Periodo: da maggio a ottobre 2024
Quota di partecipazione: offerte da € 3745 per persona
Partenze: voli di linea Air France, American, British, Delta, Ita, Lufthansa, Klm, United
Itinerario Tour USA: New York / Niagara Falls / Toronto / Washington Philadelphia / Los Angeles / Grand Canyon / Monument Valley / Lake Powell / Antelope Canyon / Bryce / Zion / Las Vegas / Yosemite / San Francisco

Scarica il programma del Tour

PRIMO GIORNO: INIZIO TOUR. ITALIA – STATI UNITI D'AMERICA
Partenza dall’Italia con volo di linea per New York. All’arrivo incontro con un nostro assistente, trasferimento nell’albergo prenotato e sistemazione nelle camere riservate. Resto della giornata a disposizione per una prima scoperta della città. New York è un luogo speciale, dove ti senti di essere al centro del mondo perché tutto il resto le ruota attorno. Qui tutto si gioca d’anticipi; tendenze, mode, arte, nuove abitudini, architettura, trasgressioni, business e progresso. Il presente a New York significa il futuro in qualsiasi altro luogo ed è per questo che affascina e travolge, incuriosisce e stimola. Musei, gallerie d’arte, negozi, grattacieli unici che tracciano il suo incredibile skyline, locali notturni e jazz club. E’ molto difficile dire cosa attrae di più; forse è esserci la suggestione più invitante, toccare con mano quel che sarà ed essere parte di un pezzo di futuro. Pernottamento in hotel.

SECONDO GIORNO: NEW YORK CITY
Prima colazione in albergo. In mattinata visita della città di mezza giornata con guida locale in lingua italiana. Le tappe del tour attraversano i più famosi punti di interesse di Manhattan: a Midtown si vedono il Rockefeller Center e la San Patrick Cathedral, la cattedrale cattolica in stile neogotico lungo la strada più nota al mondo, la rinomata 5th Avenue, e ancora le mille luci di Times Square, l’Empire State Building, il polmone verde di Manhattan, Central Park, che divide l’Upper West e l’Upper East Side. Scendendo verso il Distretto Finanziario si incontra Wall Street, il World Trade Center, e poco distante Battery Park da dove è possibile ammirare Lady Liberty che ha “salutato” l’arrivo di tanti immigranti carichi di speranza e in cerca di fortuna: la Statua della Libertà. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento in hotel.

TERZO GIORNO: NEW YORK CITY - NIAGARA
Prima colazione. Si partirà di buon mattina dall'albergo per attraversare lo stato di New York in direzione delle Cascate del Niagara. Le Cascate, situate a cavallo tra USA e Canada, sono per la loro vastità tra le più note del mondo. Non sono tra le più alte del mondo (52 metri di salto) ma la loro fama è legata alla spettacolarità dello scenario, dovuto al vasto fronte d'acqua e dall'imponente portata. All'arrivo sistemazione in albergo. Serata libera per ammirare lo spettacolo delle maestose Niagara Falls Illumination dove sperimenterete i vivaci colori arcobaleno che danzano con il fragoroso schianto delle cascate. Pernottamento.

QUARTO GIORNO: NIAGARA - TORONTO – NIAGARA
Prima colazione in albergo. In mattinata si effettuerà la visita dell’ area delle cascate con splendide vedute panoramiche. Successivamente si proseguirà con la minicrociera a bordo del famoso battello Hornblower. Salite a bordo e preparatevi al suono assordante delle cascate, ammirate la potenza delle loro acque da diversi punti di vista, emozionatevi di fronte a tutta la forza delle cascate da vicino (in caso di maltempo la crociera viene sostituita dalla visita allo Scenic Tunnel). Nel pomeriggio partenza per la visita della città di Toronto, originariamente conosciuta come York; un famoso centro commerciale francese risalente al 1793. Spettacolare la CN Telecommunication Tower, che raggiunge i 553 metri di altezza, e dalla quale si può godere una vista spettacolare dall’originale pavimento di vetro. Rientro in serata alle Niagara Falls. Pernottamento.

QUINTO GIORNO: NIAGARA - WASHINGTON D.C.
Prima colazione in albergo. Iniziamo il nostro viaggio verso Washington DC attraverso la bella regione della Pennsylvania. All’ arrivo e sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione per una passeggiata nelle strade dell’affascinante città. Washington è la capitale degli Stati Uniti dal 1880 . Nata per soddisfare l’esigenza di un centro amministrativo del paese che fosse gradito sia agli stati del nord che a quelli del sud, ha ospitato nel corso della sua storia tutti i presidenti degli Stati Uniti, tranne George Washington; la sua scelta come capitale col tempo si è rivelata azzeccata, infatti oggi è una splendida realtà moderna e funzionale amata da tutti gli americani. I suoi viali alberati e i suoi splendidi edifici del XIX secolo creano un'atmosfera accogliente, quasi intima, e in nessun luogo come questo si respira l’aria del sogno americano, testimoniato da monumenti nazionali e musei sparsi un po’ ovunque, molti dei quali con ingresso gratuito. Pernottamento.

SESTO GIORNO: WASHINGTON D.C.
Prima colazione in albergo. Visita della città con guida locale. Trovarsi di fronte alla residenza della persona più potente del pianeta fa un certo effetto… La Casa Bianca non è solo la fantastica dimora dove risiede il Presidente degli USA con la sua famiglia, bensì un simbolo che ha preso piede nel nostro immaginario. Di fronte alla Casa Bianca si estende il Mall che include diverse attrazioni: il Washington Monument, l’obelisco alto 166 metri dedicato al primo Presidente, George Washington. Poco distante troviamo il campidoglio, centro della ciita’ di Washington, e il Lincoln Memorial in onore del 16mo Presidente degli Stati Uniti. Ci spostiamo poi nel quartiere di Arlington per la visita del cimitero dove si trovano il monumento al Milite Ignoto e soprattutto la tomba di J.F. Kennedy, uno dei Presidenti degli USA più amati. Pernottamento in albergo.

SETTIMO GIORNO: WASHINGTON - PHILADELPHIA – NEW YORK
Prima colazione in albergo. Partiamo per rientrare a New York, che raggiungeremo nel tardo pomeriggio. Lungo la strada si effettuerà una sosta a Philadelphia, la città dell’amore fraterno, la più influente durante la Rivoluzione Americana nonchè la prima Capitale della Nazione. All’interno del Parco Nazionale Storico, un’area verde di circa 180.000 mq che abbraccia gran parte del centro storico, sono conservati diversi siti legati alla Rivoluzione Americana. Le principali attrazioni sono l’Independence Hall, dove il 4 luglio 1776 Thomas Jefferson rese pubblica la Dichiarazione di Indipendenza e il padiglione Liberty Bell, che ospita una campana pesante circa 950 kg. Arrivo a New York e tempo a disposizione. Pernottamento.
Sistemazione presso Hotel The Paul (o struttura similare) https://www.thepaulnyc.com/

8° GIORNO: NEW YORK – LOS ANGELES
Compatibilmente con l'orario di partenza prima colazione e tempo libero. Trasferimento in aeroporto per il disbrigo delle formalità di imbarco ed il volo di linea per Los Angeles. All’arrivo trasferimento con navetta in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Resto della giornata a disposizione. Stellata e lunatica, Los Angeles, detta LA, è quotidianamente meta di frotte di turisti curiosi, aspiranti dive del cinema e future stelle del rock, ma offre ben più che il semplice richiamo illusorio della fama e della fortuna. È una città rigogliosa dalle mille sfaccettature, colma di attrazioni di qualità eccellente: musei, musica, cibo, architettura, giardini. Benché sia spesso bloccata dal traffico, LA si muove a un ritmo tutto suo, alimentato da un vortice di energia creativa che produce un flusso interminabile di film, invenzioni e mode. Oltre a luoghi ormai classici come Beverly Hills, Hollywood, Disneyland e le spiagge di Santa Monica e Malibu, possiede enclave nascoste le cui caratteristiche, sottili e indefinibili, si fanno beffe di qualunque stereotipo. Pernottamento.

9° GIORNO: LOS ANGELES
Prima colazione. Visita guidata di mezza giornata della città. Il fascino di questa metropoli è in gran parte legato alle leggende e alla storia del cinema e del mondo dello spettacolo, ecco perché il distretto più famoso della città è Hollywood e la famosissima scritta posta sulla collina è diventata un’icona e rientra nell’immaginario comune. Hollywood Boulevard è la via principale che ospita la Walk of Fame, un lungo marciapiede con oltre 2000 stelle incastonate: qui sono riportati i nomi delle celebrità onorate per il loro contributo all’industria dello spettacolo. Per gli amanti dello shopping è d’obbligo una tappa nella rinomata Rodeo Drive, la strada più famosa di Beverly Hills, tempio dello shopping di lusso e residenza di molti personaggi famosi. Il centro finanziario e commerciale è Downtown con Olvera Street dove ancora si trovano case costruite all’inizio del XIX secolo. Pomeriggio libero. Pernottamento. [Escursione facoltativa] Los Angeles by the Beach per ammirare le sue belle spiagge e Santa Monica!

10° GIORNO: LOS ANGELES – LAS VEGAS (circa 432 km)
Prima colazione. Partenza per Las Vegas, la città delle luci e dell’intrattenimento sfrenato. Pranzo lungo il percorso. All’arrivo sistemazione nelle camere riservate in albergo e serata libera disposizione. per sperimentare a piacimento le diverse attrazioni turistiche che la città offre. Qui non mancano le cose da fare: shopping di prima classe, vivaci e lussuosi casinò, spettacoli alla pari di Broadway, o semplicemente passeggiare lungo la Strip, la famosa strada sulla quale i più famosi hotel sono collocati dove potrete vedere personaggi originali e stravaganti! Pernottamento. [Escursione facoltativa] Luci e Suoni per ammirare le follie della città con più luci al mondo!

11° GIORNO: LAS VEGAS - GRAND CANYON - WILLIAMS (circa 360 km)
Prima colazione. Partenza per il Grand Canyon passando per la famosa diga Hoover Dam. Unico, sensazionale, straordinario: non esistono aggettivi a sufficienza per descrivere in maniera esaustiva il Grand Canyon, una delle meraviglie del mondo. Un’immensa gola creata dal fiume Colorado lunga quasi 450 Km, profonda oltre 1800 metri e con una larghezza da 500 metri a 29 Km: numeri che ben rendono le dimensioni colossali di uno dei parchi più visitati degli Stati Uniti. E quando ci si trova di fronte a tale immensità… non si può far altro che rimanere completamente attoniti e senza parole. Trasferimento a Williams e sistemazione nelle camere riservate in albergo. Cena e pernottamento.

12° GIORNO: WILLIAMS – MONUMENT VALLEY - PAGE (circa 460 km)
Prima colazione. Partenza attraverso il Deserto Colorato per raggiungere la Monument Valley, il luogo che meglio rappresenta il west. Il paesaggio della Riserva Navajo di Monument Valley stupirà con la sua bellezza, i pinnacoli di roccia e i monoliti di sabbia rossa che si stagliano all’orizzonte: uno dei luoghi più suggestivi al mondo, spesso scenario ideale per numerosi film western a partire dalla seconda metà degli anni ’30 col capolavoro di John Ford “Ombre rosse” fino alla celebre corsa di Tom Hanks in “Forrest Gump”. Nel pomeriggio, si prosegue verso Lake Powell, un bellissimo lago artificiale tra i più grandi negli Stati Uniti, con le sue calme acque di un blu cristallino fra rocce e colline. Arrivo a Page, sistemazione nelle camere riservate in albergo e pernottamento.

[Escursione facoltativa] Monument Valley Jeep Tour -Partirete in fuoristrada per entrare nel cuore della Monument Valley, scenario dei più famosi film Western.

13° GIORNO: LAKE POWELL – ANTELOPE CANYON - BRYCE CANYON (circa 272 km)
Prima colazione. Visita del magnifico Antelope Canyon: non conosciuto come il Gran Canyon, apparso in Tv molto meno della Monument Valley, questo spettacolo della natura scavato nella roccia arenaria da vento e acqua che ne hanno modellato le pareti, è famoso per le rocce rosse con sfumature violacee ed arancioni e per gli effetti di luce sbalorditivi. Proseguimento per Bryce Canyon dove si ammira l’ennesima bizzarria di questo angolo di west americano: gli hoodos, rocce colorate e pinnacoli scolpiti da fenomeni naturali d’erosione, un anfiteatro di guglie i cui colori variano nell’arco della giornata dal giallo all’arancio, dal rosa al rosso al viola. Imperdibile! Pernottamento in albergo.

14° GIORNO: BRYCE CANYON – ZION – LAS VEGAS (circa 430 km)
Prima colazione. Partenza per Zion, affascinante parco nazionale dove il fiume Virgin ha scavato il suo letto tra le solide rocce a strapiombo. Una gola profonda incorniciata dai colori rosso brillante e bianco delle maestose pareti rocciose scolpite dalla forza delle acque del fiume. In serata arrivo a Las Vegas e sistemazione in albergo. Serata libera per esplorare la città. Qui l’eccesso è la norma e la sobrietà è un autentico sconosciuto. Scordatevi monumenti, opere d’arte e tutto ciò che possa avere a che fare con la cultura, a Sin City ci si va solo per divertirsi. Pernottamento in albergo.

15° GIORNO: LAS VEGAS - FRESNO (circa 635 km)
Prima colazione. Partenza attraverso il deserto del Mojave e la San Bernardino County in direzione Fresno, che raggiungeremo nel pomeriggio. Sistemazione nelle camere riservate in albergo e pernottamento.

16° GIORNO: FRESNO – PARCO NAZIONALE YOSEMITE – MONTEREY (circa 465 km)
Prima colazione. Partenza alla volta dell’area del Parco Nazionale Yosemite dove ci si troverà avvolti in un paesaggio da sogno: picchi di granito, nuvole di spruzzi che salgono dalle cascate, prati ricoperti di fiori selvatici dei colori dell’arcobaleno in una vallata verde attraversata dal Merced River. Non si possono non notare il monumentale El Capitan, uno dei massi granitici più alti al mondo e la sagoma dell’Half Dome, spettacolare parete di roccia liscia a picco. Imperdibili poi le enormi sequoia, vederle è sempre un’emozione! Continuazione per Monterey, sistemazione in albergo e pernottamento.

17° GIORNO: MONTEREY – SAN FRANCISCO (circa 200 km)
Prima colazione. Il fascino di Monterey, che fu capitale della California, è tutto sul mare: la baia è riserva marina nazionale mentre il quartiere storico, a pochi isolati dal lungomare, ancora custodisce le radici ispaniche e messicane della California nei bei palazzi d’epoca. Si continua per Carmel, un tempo località di mare per artisti e oggi graziosa cittadina dall’aspetto perfettamente curato ed esclusivo. Da qui si prosegue lungo la nota strada panoramica 17-Mile Drive, percorso romantico attraverso spiagge incontaminate, mare blu, scogliere che vedono appisolati i leoni marini, baie e un continuo susseguirsi di spettacolari scorci scenografici da togliere il fiato. Continuiamo in direzione di San Francisco passando per la mitica Silicon Valley: oltre che un’area geografica, oggi una forma mentis, simbolo del dinamismo imprenditoriale statunitense. Vi si trovano i quartier generali di alcune delle più famose aziende al mondo: Apple, Microsoft, Google, Yahoo, E-bay, Facebook e qui vivono le brillanti menti che progettano il nostro futuro, anima e corpo della tecnologia informatica. Arrivo a San Francisco, sistemazione in albergo e pernottamento.

18° GIORNO: SAN FRANCISCO
Prima colazione. In mattina visita della splendida città di San Francisco, centro multiculturale un tempo nota come la “Parigi dell’Ovest”, capitale della stravaganza nonché una fra le più affascinanti città americane: i suoi continui saliscendi producono scorci per panorami mozzafiato. Simbolo per eccellenza della città è il Golden Gate, il ponte rosso più celebre al mondo spesso avvolto nella fresca nebbia mattutina: uno spettacolo nello spettacolo! La Chinatown di San Francisco è la più antica e numerosa comunità cinese negli Stati Uniti; Lombard Street è la strada più tortuosa del mondo dalla cui cima si gode di uno spettacolare panorama della città. Ma la città folle, la città che vuole divertirsi e mettersi in mostra si ritrova al Fisherman’s Wharf, tra i più chiassosi luoghi di interesse di San Francisco. Rientro in albergo e pomeriggio a disposizione. Avrete a disposizione un biglietto per effettuare una minicrociera nella baia di San Francisco per ammirare la città da un punto di vista diverso ed originale. Potrete dedicare il resto della giornata alla visita del famosissimo ponte Golden Gate e del villaggio di Sausalito o della temibile prigione di Alcatraz. Pernottamento.

19° GIORNO: STATI UNITI D'AMERICA – ITALIA
Compatibilmente con l’orario di partenza prima colazione e tempo a disposizione. Incontro con un nostro assistente e trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità di imbarco ed il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. Con quotazioni su richiesta è possibile prolungare il soggiorno a San Francisco, in qualche altra località degli Stati Uniti o nelle più belle isole dei Caraibi o del Pacifico.

20° Giorno: ARRIVO IN ITALIA E FINE DEL TOUR.
Arrivo in mattinata ed eventuale coincidenza per gli aeroporti italiani collegati.